![]() |
EMANUELE RICCI
|
Emanuele muove i primi passi come giocatore di pallacanestro facendo la trafila nel settore giovanile dei Wildcats dell’Urania Milano del presidente Cremascoli esordendo in prima squadra (serie C) a soli 16 anni. Un grave infortunio alle ginocchia però lo costringe lontano dai campi per un anno riprendendo la propria carriera da giocatore senior fra serie C e serie D. L’infortunio gli consente però di dedicarsi alla propria formazione come istruttore minibasket prima e di allenatore poi facendo le prime esperienze al San Carlo Pentagono sotto l’esperta guida di Edy Cavallini e coach Federico Meszely. Nel 2007 eredita da Marzia Germani, responsabile minibasket regionale FIP, il ruolo di responsabile minibasket della Gamma Basket Segrate portando avanti un lavoro mirato alla crescita del basket segratese reclutando e formando internamente istruttori e allenatori di pallacanestro sempre senza tralasciare la pallacanestro giocata: con la prima squadra raggiunge per 4 anni consecutivi i playoff per la promozione nella categoria superiore. Allena negli anni tutte le categorie minibasket e del settore giovanile dai piccolissimi pulcini ai giovani uomini dell’U19. Gli ultimi tre anni lo vedono impegnato anche come responsabile settore giovanile oltre che quello minibasket: per la prima volta in 45 anni di storia la Gamma approda ai campionati elite ed eccellenza giovanili raggiungendo anche una finale regionale elite con l’annata U13 (4° posto assoluto) con giocatori provenienti dal solo territorio segratese. Nel 2012 fonda e allena la società di pallacanestro CUS Milano (attualmente in serie D) società per cui lavora come organizzatore dell’attività universitaria e degli eventi sportivi promossi dall ’associazione. Sempre in questi ultimi tre anni è stato assistente per selezione provinciale di Milano annata 2000 a coach Mattia Ferrari (Legnano A2), assistente per la selezione regionale annata 2000 a coach Guido Saibene (storico e pluriscudettato allenatore Olimpia Milano) e capo allenatore per la selezione provinciale di Milano annata 2001 raggiungendo un ottimo secondo posto al trofeo delle province nel Giugno 2014. Dopo un anno di incontri e formazione al Centro Tecnico Federale guidato da coach Enrico Ciuffo per la stagione sportiva 2014/2015 si è diviso con un doppio impegno fra Segrate come capo allenatore U15 elite nonchè responsabile settore minibasket e settore giovanile e la storica società bergamasca Bluorobica come assistente allenatore di coach Raffaele Braga sull’annata under 15 eccellenza disputando le finali nazionali di categoria e qualificandosi fra le migliori 8 squadre d'Italia. Nelle annate 2015/2016 e 2016/2017 è capo allenatore del gruppo 2001 eccellenza Bluorobica. La stagione prossima , oltre ad essere responsabile tecnico di CM e allenare gruppo 2002 U16, sarà assistente di Mauro Zambelli (A2 Treviglio) per il supergruppo 2000/2001/2002. |
![]() |
GIUSEPPE VANORE
|
Giuseppe Vanore, nato a Caserta il 15/07/1985. Poliziotto di professione ed una vita dedicata al basket, Giuseppe ha avuto il primo approccio con la pallacanestro nel 1992, all'età di 7 anni, facendo tutta la trafila delle giovanili nel casertano e partecipando a campionati Provinciali e Regionali. |
![]() |
STEFANIA POLZONI
|
Stefania, ventiseienne laureata in scienze motorie alla Statale di Milano, fa del basket la sua passione. |
![]() |
JACOPO GENEROSO
|
Istruttore Nazionale Minibasket e Allenatore di base basket, Jacopo inizia ad allenare gruppi Scoiattoli e Aquilotti nel Basket Bettola nella stagione 2010/2011. |
![]() |
ALESSANDRO BROGNOLI
|
Alessandro inizia a percorrere le prime orme del basket da piccolissimo (6 anni), nell’annata Aquilotti 1998 allenata all’epoca da coach Emanuele Ricci. |
![]() |
SIMONE ALESSANDRINI
|
Simone Alessandrini, nasce a Milano il 13/6/88 ,inizia molto presto l'attività sportiva praticando dai 6 ai 12 anni Hockey su ghiaccio fino a raggiungere le rappresentative regionali di categoria, ma nel 2000 l'incontro con la palla a spicchi arancione ed è amore a prima vista, con conseguente iscrizione al settore giovanile Urania Milano, dove milita nelle varie categorie giovanili. |
![]() |
CORINO ROBERTO
|
Roberto nasce il 16 agosto 1998 e sin da piccolo viene attratto dalla palla a spicchi tanto da iniziare a giocare nella categoria scoiattoli del CM Basket. |